BONUS SANIFICAZIONE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE – Suggerimenti

Bonus sanificazione e dispositivi di protezione

Al fine di non trovarsi impreparati, se nel corso dell’anno 2022 sosteniamo spese per sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro nonché per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale, mascherine e occhiali, guanti, dispositivi come termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, inclusa l’eventuale installazione,  ecc. conserviamo le fatture relative e procediamo al pagamento in modo tracciabile (bonifico-assegno-bancomat)

Per gli anni di emergenza Covid 2020 e 2021  il Governo ha introdotto un credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro, per cui visto il perdurare della situazione di emergenza si presume che anche per il 2022 si possa procedere alla richiesta del credito d’imposta come per i due anni precedenti.

Per il 2020 furono ammesse a credito d’imposta le spese sostenute per sanificazione ecc. dal 1 gennaio al 31 dicembre, per il 2021 solo quelle sostenute nei mesi di giugno, ,luglio e agosto.

beneficiari vengono individuati nei soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, negli enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, ma anche nelle strutture ricettive extra-alberghiere a carattere non imprenditoriale e munite di codice identificativo regionale ovvero, in mancanza, identificate mediante autocertificazione in merito allo svolgimento dell’attività ricettiva di bed and breakfast.

La  formulazione del bonus sanificazione per gli anni 2020 (Decreto Rilancio) e 2021 (Decreto Sostegni Bis) non prevede alcuna distinzione sul regime fiscale adottato dai soggetti beneficiari, includendo soggetti in regime di vantaggio, in regime forfetario, gli imprenditori e le imprese agricole, sia quelle che determinano per regime naturale il reddito su base catastale, sia quelle che producono reddito d’impresa; per cui  anche  ProLoco/Associazioni in regime L.398/91 sono incluse.