Scadenze fiscali 15 Gennaio 2022
Fatturazione differita
Scade oggi il termine per l’emissione e l’annotazione delle fatture differite per le consegne o spedizioni avvenute nel mese precedente.
Registrazioni contabili associazioni
Scade oggi il termine per le associazioni senza scopo di lucro in regime L.398/91 per annotare i corrispettivi e i proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali nel mese precedente sul registro dei contribuenti minori.
Scadenze fiscali 17 gennaio 2022
Versamento dei contributi Inps
Scade oggi il termine per il versamento dei contributi Inps dovuti dai datori di lavoro, del contributo alla gestione separata Inps, con riferimento al mese di dicembre, relativamente ai redditi di lavoro dipendente, ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, ai compensi occasionali, e ai rapporti di associazione in partecipazione.
Versamento delle ritenute alla fonte
Entro oggi i sostituti d’imposta devono provvedere al versamento delle ritenute alla fonte effettuate nel mese precedente:
sui redditi di lavoro dipendente unitamente al versamento delle addizionali all’Irpef;
sui redditi di lavoro assimilati al lavoro dipendente;
sui redditi di lavoro autonomo;
sulle provvigioni;
sui redditi di capitale;
sui redditi diversi;
sulle indennità di cessazione del rapporto di agenzia.
Scadenze fiscali 16 febbraio 2022
IVA – Versamento Iva 4° TRIM 2021
Le Associazioni pro-loco, le Associazioni senza scopo di lucro e Associazioni sportive dilettantistiche, che optano per l’applicazione delle disposizioni di cui alla legge n. 398/1991, devono effettuare il versamento dell’IVA relativa al 4° trimestre 2021 (senza la maggiorazione del 1%), con Modello F24 con modalità telematiche, utilizzando il codice tributo 6034 – Versamento IVA trimestrale – 4° trimestre.
SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute
I sostituti d’imposta devono versare le ritenute operate nel mese di gennaio sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi di capitale, redditi diversi, tramite modello F24 con modalità telematiche direttamente o tramite intermediario abilitato, utilizzando i seguenti codici tributo:
Per le ritenute alla fonte operate su redditi di lavoro dipendente e assimilati, su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto, su rendite AVS:
- 1001 retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio
- 1002 emolumenti arretrati
- 1012 indennità per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata
Per le ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo:
- 1040 redditi di lavoro autonomo – compensi per l’esercizio di arti e professioni
Per le ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente:
- 1046 premi delle lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza
Per l’addizionale comunale e regionale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro
- 3848 addizionale comunale Irpef – saldo
- 3802 addizionale regionale Irpef
Scadenze fiscali 28 febbraio 2022
INVIO Comunicazione dati liquidazioni periodiche IVA – LIPE
I soggetti passivi Iva in regime ordinario devono inviare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (dichiarazione LIPE) effettuate nel 4° trimestre solare del 2021, ovvero:
- relative ai mesi di ottobre, novembre, dicembre (soggetti mensili);
- relative al 3° trimestre (soggetti trimestrali)
utilizzando il modello utilizzando il Modello “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA”, esclusivamente in via telematica. Non vi è l’obbligo di invio se la Dichiarazione Iva annuale viene presentata entro il 28 febbraio.
NON DEVONO INVIARE LA COMUNICAZIONE SUDDETTA le ProLoco/Associazioni in regime forfetario L.398/91.