Chi siamo

 

Siamo il cuore pulsante della passione che ci lega al mondo delle ProLoco.
Siamo un Ente che nasce da persone che conoscono profondamente il mondo ProLoco, che vuol tornare agli antichi valori per cui le ProLoco sono nate.
Ente ProLoco Piemonte, si propone come un compagno di viaggio nel mondo dei volontari ProLoco.
Ente snello, a misura di volontari, pronto a supportarvi nella quotidianità della vita della ProLoco e non solo.
Siamo un Gruppo nato nelle ProLoco e che vive nelle ProLoco, un orecchio sempre pronto ad ascoltare ed un braccio sempre pronto ad aiutare.
Siamo gente di ProLoco, ProLoco braccio operativo del territorio, pronti ad affrontare le sfide prossime e future che renderanno unito il nostro Paese in un contesto europeo.
Siamo nati umili, lavoriamo in umiltà, resteremo umili.

Ente ProLoco Piemonte 

CHI SIAMO

Ente ProLoco Piemonte nasce il 21 dicembre 2020 come alternativa per ProLoco e associazioni del territorio piemontese, applicando il principio di attenzione e valorizzazione del Piemonte in tutte le sue particolarità, usi, tradizioni, costumi, uoghi e borghi.

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente:  Lorenzo Buratto

VicePresidente:  Luca Mantio

Consiglieri:  Alberto Amerio, Rachele Denicola, Umberto Pennisi, Mario Zintilini, Giovanni Badino

Segretario: Eleonora Norbiato

Riunisce

1-  ProLoco ed Associazioni aventi analoghi scopi al fine di stimolare un’intelligenza collettiva che recuperi la memoria di usi, costumi, storia e tradizioni del territorio della Regione Piemonte;

2- Promuovere nuovi strumenti mutuati dall’imprenditorialità;
Assistenza per l’attivazione di una rete digitale di scambio dati e conoscenze;

3- Dare supporto ed assistenza alle Associate nel percorso di attuazione della Riforma del Terzo Settore ormai in atto

 

Verranno privilegiate tutte le azioni che tendono a promuovere il territorio, la cultura, le tradizioni ed il turismo sostenibile di intesa, con soggetti pubblici e privati, che condividono l’importanza:

  • della qualità dell’ambiente, sia urbano che rurale;
  • della promozione della scoperta del territorio anche attraverso la conoscenza della storia, delle tradizioni, e dei prodotti locali;
  • della valorizzazione di tutti i giacimenti artistici territoriali;
  • della conoscenza al meglio di eventi culturali che già esistono, e coordinamento nell’organizzazione di nuovi nell’ottica della sicurezza, anche in tema di COVID19.

 

Il direttivo dell'Ente Proloco Piemonte

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollici tudin, lorem quis biben dum auctor, nisi elit conse quat.

Lo statuto dell'associazione

Piemonte

È la seconda regione italiana per superficie, settima per numero di abitanti, seconda per maggior numero di comuni, la più occidentale d'Italia e fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo, della Macroregione alpina e, limitatamente ai territori delle province di Novara e VCO, della Regio Insubrica. È inoltre la quarta regione per esportazioni, con una quota del 10% sul totale nazionale, e quinta per valore del prodotto interno lordo (PIL), con circa 143 miliardi di euro totali. Il reddito pro capite è superiore alla media italiana.